Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
di questa fazione: onde i mod Essere di sentinella », « Fare la senti nella ». — Sentinella morta » dicesi Que soldato di fanteria che si pone in grai vicinanza del nemico, per invigilarne 1 mosse, ed č chiamato con questo nom ialla positura ferma sentina j6. lai sentinator) quivi posto per ed immobile nellf quale deve stare in questa gene ralizzato: ovvero da SENTIRE nel sens» di ascoltare [come Scolta da ascoltare Vedetta da vedere^ che perň non spieg) FIN mediano. Il Vedgwood lo vuole dimi nutivo deliba, fr. SENTE ===-- lat. SEMITA sen tiero, come guardia di una vie poco battuta: ma, come osserva il Paris, L voce Sentinčlla viene d'Italia e nor nell; nave, d'onde poi il senso, passando dall'ai' mata di mare all'esercito, da un antico francese. L Scheler finalmente suggerisce Fa. a. ted SENTAN === mod. SENDEN mandare: ciot mandato a invigilare. Soldato che fa la guardia in un luog( e per un tempo determinato; e per estens La guardia stessa fatta dal soldato, e i tempo se dicesse fazione: da nor sonfondersi colla « Sentinella perduta i che č quel soldato posto a far la guardi? nel luogo piů vicino al nemico e cosi lung; ia7 suoi, da poter essere agevolmente op presso, prima d'esser sentinčlla fr. sentinelle [onde ing^ sentinel|; sp. sentinela, centinela pori. sentinella: da SENTINA, cioč ! guardiano o custode della puň discendere avvertir qualunque trapelamento d'acqua sarebbesi soccorso.
u cancelliere cardo terraiuolo reintegrare rinvenire annotare scalone bernecche infatuare manso crogio melanuro poppa diritto arrangolarsi rinculare ustorio bolimia colera cautela giumella picchetto vestiario ferragosto istillare estimo indulgere cimelio incessante metopa promozione demanio gualercio fomentare olezzare soggiorno asola pensile estasi distorcere strafigurare sbarbazzare pedestre traghettare arpagone costituendo ghiareto salmastra natale quantunque Pagina generata il 03/05/25