Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
perpignano lasagnino donno sagro attitudine lontano citaredo grillettare dondolare berlusco subbollire monolito smalto dionea parvenza sfaccettare risuscitare saccente corretto decreto atrofia emerso aggettivo cupido gironzolare schizzinoso gichero ebbio imbietolire cis pastura rinchiudere scultura inopinato mazza zanco acume sigrino incombenza gramma fetere sfiatare linceo nasturzio aritmetica chiaverina natura sovvallo acino litiasi Pagina generata il 04/05/25