Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
trippa sfruconare collare interlinea trasformare sapido riscontrare meccanico moltiplicare scarpare tanghero rachide titolo paraffo stranio appoggiare onusto granata capreolo giovedi testimone schericare autografia bere figliastro atterrare federato federato beccamorti latino coglione menta rovina scienza raspare assisa reciproco gramigna impregnare svagolare effluvio lavacro istmo attorto groppone genitore nefelopsia dazione landa sgrammaticare modulo combattere Pagina generata il 04/05/25