DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

attiguo
attillare
attillato
attimo
attingere, attignere
attinto
attirare

Attimo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 AV o AU (determinata mediante T in AUT), che è pure nel gr. Ào e ÀEMI soffiare angs. AED-M soffio, respiro, che confronta col gr. AT-MÒS vapore, esalazione, AÙT-MEN fiato, respiro, aria, vento, e col sscr. ÀT-MAN alito (e un indivisibile (sottinteso tempo) e già usato in Attica per esprimere attimo, istante, momento di tempo (v. Atomo). la frase avverbiale [N EINEM ATHEM, che risponde (v. Anima), ma che più verosimilmente trae dalla radice (v. Aere). — Con ATHEM i tedeschi formarono esattamente ai-nostro in un attimo, in un fiato. •— Altri, fra i quali il Caix, credono più legittima e sicura la derivazione dal modo greco EN ATÒMO che a lettera fig. anima) che taluno riporta alla rad. AN spirare vale in àttimo dal ted. ATHEM == a. a. ed. ÀT-UM, aw^. sud ted. ÀTH-OM, Però la derivazione greca è meno attendibile, mancando il solito tramite del latino, di cui non fa bisogno per le voci provenienti dal germanico. — Minima particella di tempo, she non si può misurare; Momento breve auanto un respiro. staffa scivolare coreografia endecasillabo reggia pulpito impresso legnaiuolo ramingo rosticciere quadernario tetraedro istituzione stillare cireneo sud irto assioma valso coppa rinfuso esca perfino categorico sorbire etra profettizio quinto bica perifrasi aluta clausola flagrante serio guarnacca boto augure dollaro potta tallero acchito strampalato azione letificare oblata sperso fetore affabile grattare teca zuppa nebride calmo asindeto nuocere stucco Pagina generata il 03/05/25