Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella prima guerra punica Di essa si conserva una copia fatta ai tempi delPImperatore Claudio, la quale si trova attualmente nel Museo Capitolino « Corona rostrata » (o rostrale) dissero i Romani una Coróna onorifica adorna d: rostrato === lat, ROSTRĄTUS da nave nemica o si segnalava ir qualche RŅSTRUM rostro (v. q. voce). Fornito di rostro o di becco, e fig. di uncino, dģ punta incurvata: e si disse particolarmente delle navi degli antichi munite a prora d'una punta in forma di becco. Colonna rostrata » (o rostrale) si disse una Colonna di marmo, ornata coi rostri delle navi prese al nemico, inalzata sul Fņro a Roma in onore di C. Duilio per la vittoria navale da lui riportata rostri sui Cartaginesi, d'oro sporgenti, la quale si davs come premio a chi saliva per il primo sopra una modo in una battaglia cavale.
ornitologia lucifero obbligare vaccino tiorba preda gubbia villico dissotterrare manichino scorseggiare stoviglie sbiasciatura pus scarafaggio tracannare telonio eruzione scudiscio pappo vi orbe santuario gongolare degnare impostare gioco entrare penitenziere rinculare morigiana frasca sermone savonea fulgere banditore calabrone capitolazione morfeo procacciare chiudere congrega squatrare patito coccolo ammantare dignita terriere ipogeo Pagina generata il 04/05/25