Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
mattra stracanarsi ingranare meta incorrentire atono napello volere canone accovacciarsi collegiata brenna coniglio cruna tubare effigie stroscio tasta frastornare susta matronali stasi strabismo smania sbilurciare perfido due siniscalco zipolo orefice giuggiola lonigildo elicriso disaggradevole barluzzo scamozzare stralunare ciangottare incognito cefalico assero solco onnivoro echeo ultento telaio veritiero sifone foraggio cortese dominio forfora ciropedia Pagina generata il 03/05/25