Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
malversare ficcare parrocchia galoppo rama portendere arrostire cantoniera maesta illegittimo tassidermia ranocchio disenfiare sano micante assumere daga rurale epibate incicciare ziroziro tribu bertovello sindacare denigrare conca arrabbiato offertorio insalare punire proto vitiligine contemporaneo emiciclo gratitudine sopraggiungere emendare tamisare gattopardo baccano vinto soggettivo cerpellone onnifago constatare secrezione mentore digressione discorso dosso abbaiare avvoltare sigillo Pagina generata il 04/05/25