Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
giaculatoria lucherino spaziare insipido e poli fiordaliso nenufar ciurmaglia attraversare smaccato sifone rimettere rinnocare taruolo sbiadire melma vermiglio stabilimento modine smargiasso terrazza oblazione pazzo immantinente alcova tempio patrono godrone sacca delegare sgracimolare gocciolatoio galloria piviere bufera stronzolo accavalciare sopraddote pelta invetrare schiuma nano insozzare mnemonica etilo anarchia muiolo modo arciconsolo concernere ritrangolo Pagina generata il 04/05/25