Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
incagnire erigere redarguire aggregare algazil imputridire ruderi scandiglio presidente impulso paccheo quindici pene citeriore pozzolana pagliolaia rappa rifolo alce epicratico mastodonte furibondo abbecedario esorcizzare epitaffio ribassare perizia sceriffo pertinente incespare freccia arrampare museo treggia faccia afrodisiaco lamantino mordicare parazonio bambagia contesa viottola labrace apposta coracia basilici dissimulare licciaiuola discrezione talari verguccia brancolare antiquato ratafia Pagina generata il 04/05/25