Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
toccio subbio aceoccovarsi amareggiare maleficio vespaio cuore moria balestra pistacchio posa pacca luminoso setino manine lupicante denominare battezzare microscopio lucia graffignare umido sfarfallato supplemento pellicello cremore pappuccia poltrone petrosello melianto socio tozzo arsenico dubbio genetico contrario carcame diviso bottacciuolo dilazione narice grancia natta mentastro rio accusare orpello arrampicare causa aluta smussare amovibile rustico barbatella sideromanzia Pagina generata il 03/05/25