Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
dollaro convertire squallido barbiglioni triforcato succulento luganica acchito nerbare usitato villoso immergere frignolo stalattite lapis sciabola santoreggia accessione saettia combinare cronaca stramazzare cimice rifuggire trambellare cursore condurre espresso disimpegnare accaprettare sugare accoccolarsi disturbare ematuria rubinetto ciamberlano accapigliarsi appellativo bavella letteratura minchione ancudine pappataci lari suicidio enumerare organo pillotta sprone spietato pacchiare inviperire parotite assieme Pagina generata il 03/05/25