Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
rincappellare frappola gheriglio sverza corampopulo lampreda grappolo picciuolo donnola masserizia dislocare ciurlotto spettro amandolata antisterico obbedire escremento impastoiare capogatto indivia dettare somatico scannafosso gazzarrino pillotta fradicio laurea buaggine antonomasia brachilogia adiacente aiosa pagliolaia eliofobia babele fodero scatricchiare parietale pala noto millantare sarto dileticare sera monumento rivolgere obelisco enofilo sfare balio ripullulare mirialitro rogna Pagina generata il 03/05/25