Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
bistrattare calamaio setino grasso omissione gabinetto cianca musarola esiguo bricolla concerto rapprendere istesso tetta fistiare marmotta solere coscrizione disimparare granchio ambasciatore sfiorire impannare liquido avvocare lucciola ribrezzo gerente x camera marmare popolo mazzo buaccio ipodermico h sconfessare merda declive maniglia frangia scachicchio bautta violento merio torsello scipire cioccolata chioccolare tentacolo atassia raggruzzare Pagina generata il 03/05/25