Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
simile (v. q. voce) e omeopatia dal gr, ÓMOIOS (leggi ŌMIOS PĀTHO& malattia (v Patire). Metodo terapeutico, immaginato da Samaele Hahnemann di Lipsia, il quale con siste nel curare le malattie per mezzo di agenti, che si suppongono dotati della proprietā di eccitare nell'uomo sano sintomi
0
uguali a quelli della malattia, che si vuoi combattere. Deriv. Omeopātico, onde Omeopaticamente.
asceta parietaria petente ronda o moscino pacchiarina serpillo sfaccendato cola fautoretrice rondo impaludare aringa manecchia prendere cimino bifora coevo salmone griso boaro battesimo treppiare abborrare latifondo pediatria travertino soia calcinello insorto quartetto meretrice invoglio avvegnache cataletto treggia tirocinio cediglia peritarsi cigna scalco poesia de qualcheduno draconiano cespuglio dormiente schizzinoso Pagina generata il 04/05/25