Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
pistola ematuria disviare ghinghero petulante contrattile tintillo inopinato regolare grisomela midollo ricino ronzino zona prelibato corbello rancura fioco isocrono tabella alinea escursione voglia bozzolaio vanamente autobiografia troglio rullare merlo bezza ombrina diacciuolo nuncupativo stertore indrieto lanternone allevare astronomia confondere scassinare sponsale mazzacavallo dileticare certame stribbiare obrezione epulone draconiano strambo Pagina generata il 04/05/25