Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
trascorso faldistorio ramazzotta cemento nemico lava lugubre corvettare mercorella scindula manometro mammut froge poltrona inzipillare consulta sapone matto ornello stumia evviva scardiccione imprendere repubblica costumato rovesciare borra corrucciare satiro oliviera acciacco eccentrico raspare trafila frascheria eufonia mariolo alce intervista parago cisoia complessione vidimare pacco frosone francobollo proto tu margolato mastino Pagina generata il 04/05/25