Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
pallido moscino maestranza tortiglione cospetto filarmonico subentrare bimano stabbio qualificare batista estivo pondio pizzo ritornello papasso scarsellaccio sperma gabella psichiatria cubare dringolare trincea intarsiare trasbordare barlaccio terraglia fercolo rinfocare alfana bardo auzzino novero medimmo materozza compulsare accincigliare regnicolo cocuzzolo biisaoco slabbrare giuoco innocuo sprazzare collodio fara pandemonio brenta procacciante incinta gelatina Pagina generata il 03/05/25