Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta nel centro della mota, dove == pezzo di checchessia, p. es. in Mòzzo, ovvero direttamente da MÒDIUS misura di capacità e per somiglianzà di forma la base in cui stava infisso V albero della nave. La forma provenzale e francese però non può staccarsi che dal diminutivo (v. Mog» yio e cfr. Mezzina). Pezzo di legno s'incastrano i raggi, e in aiezzo al quale passa 1' asse; ed anche il Pezzo di legno al quale sta appesa la sampana; fig. Pezzo di terra, di pece, di Detallo, o flimil materia staccato dalla ma massa. Deriv. Mozzalo (dimin. di MODIUS) che mòzzo prov. muiois; /r. moyen: dal lai. MODIÒLUS por valse mosso (della mota), d^onde si fece Mòzzolo, poi accorciato che li pane spiccato dalla sua massa.
pungolo istillare soprosso garoso ostare contrattile nevola prace vagellare essenza agire attristire ranocchio sporre san quarantina ambulanza armilla duomo bisdosso cortile sifilide membranaceo stilo canaglia lai austero giurare strizzare ampelografia funga spazzo eccesso face patassio canoro succinto tanaceto oribandolo sfondato assottigliare bellicone diatriba timido acido dicco stormo ramerino stampare lanterna disavvertenza Pagina generata il 03/05/25