Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
conferire arma consapevole fiocco pista acconigliare sfarinare quale baia scorneggiare metro cadmio bracare borra trierarco calpestare dialetto caffeaos alezano sacrosanto muria consolare rugliare sdrucciolare viscido duetto appallare necrologia stornare carduccio claretto borni pavesare giallo infralire centellino rotolone prole spiede lanificio diffidare impregnare sterno illuminare meta buffetta greggio tu ignorare attentato sbroscia cesoia incivile sigla consulta Pagina generata il 04/05/25