Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
ioide flessuoso sentore locale cocco quadernario maremma manubalestra topica succinto scalare transizione ciambolare brio strattagemma vestale posporre lucciolare germano busta masso remeggio intingolo torzone dilaniare alieno gile festone consunzione zaffata letificare mela interlocutorio odorifero piare sbuccione sdraiarsi contristare ragna acanturo inaffiare rimando imbacuccare betulla incaparsi ammaliziare scrollare desistere emulsione coio decagramma morfea ramace Pagina generata il 03/05/25