Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
micca dal fr. MICHE === o. iat. MICA, MI CHEA, MICCA pagnotta [cfr. fiamming. MÌOKI
2
volgo lo adopra per Massa di roba morbida, e specialmente di stereo. (Voce usata da Brunetto Latini). pane di frumento], che sembra non potersi separare dal lat. MICA briciola, boccone, ed anche pagnotta, d*onde Deriv. Micchétta. il diminuì. Mie" chétta pagnottella. Lo Soheler però propende per una derivazione dal germanico. Minestra: ma il
raviolo forte termine dieci spolpo cilecca albino rammaricare alice taffetta ciurma portante grisantemo ripromettere legislazione concerto indizio decezione allodola sciabica berleffe rezza commisurare mordente reduce duello comparativo cria fa pollone suffeto despota centrifugo anche tragiogare prostrare infallantemente equanime chiovo mangiucchiare piulare asso tregua peripatetico carnevale trepano recesso regolare grafia elemento clavario sonnambolo Pagina generata il 03/05/25