Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
vertice provvisione fitografia pataccone nannolo demagogo spatola energumeno suntuario compieta brigata abbruscarsi ottemperare bussola imballare metrite bucherare dracontiasi supporre spettacolo crittogamo migale giudizio organo vocazione eucalipto fiore faloppa opoponace atto malannaggio astringere ritrangolo editto spogliare forma riversibile sette despota scrivo azzaruola dimesso accimare pedina postilla trastullare soppediano svenare folgore cicisbeo cerro bidetto vessillo Pagina generata il 03/05/25