Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
inetto tise muso botte persemolo spalancare fragrante miscea melena passino suffraganeo digitato ridurre vivace capitone gorgia estuoso infilare sporre incatorzolire companatico taverna gorgheggiare passimata lupino banderaio ammazzare arranfiare paniccia dotto appestare tortoro locusta trinciare zana manimettere protozoi pascuo psicopatia fortino ettaro formalita realismo ringhiare affatto triade inabitato musulmano strattagemma sbrodolare dominare blefarite decollare Pagina generata il 03/05/25