Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
sinovia decagramma roccolo talco palto scapitare sopraffare bracato indugio odio stenuare bericocolo opulento giuspatronato congelare cocciniglia ostiere mucca sperma assommare stigmatizzare contumelia chiovo leccio supplicare rata istituzione languido stranguglione pusillanime presura bugnola regnicolo gittare topo mestruo orbacca bacchillone sposo raccapezzare putrido cannabina calcio ingramignare tracciato vitalba cantera gramaglia verificare galera accadere rocca pupilla temperie ozione Pagina generata il 03/05/25