Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quale mena ad atti esterni imp taosi e sfrenati. Galene dice che è un FI] rore con inclinazione a percuotere. Deriv. Maniaco» del wr. MAN-B animo, mente (v. Mente), mania dal gr. MANIA pazzia (onde ma] nomai per m a nj o m a i sono in agitazion epanimo, Stato di morbosa esaltazione dello spi rito, la Comp. Biblomanfa; Ipponn nia; Lipemc^fa! Megalomania; Monomania; Smi sono furente, impazzisco), analog a MÈNIS furore, ira, al sscr. MANTO col lerà, furore, e propriam. turbamento dell mente, dalla stessa radice nia; Manicomio. Cfr. Mantfa; Menadi.
stimolo otologia candire tollero ippopotamo inesausto soppiantare sbattezzare congegnare franco gabbanella libero sorgozzone avvisare polipo sporadi lunatico asserragliare discacciare ieri lapidario catafalco panorama radicchio caffo graffa alquanto monosillabo magistero dispartein erma digiuno ortopnea esinanire divedere designare divo panca latrare batocchio mandorla culatta schiavo lievito presuntivo trefolo chiesa fannullone rullio sfangare vulcanico ipotenusa Pagina generata il 04/05/25