Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
marionetta crescione algia asma sarchiello ghermire cespo paraclito bocco incarnato crespolino ostinarsi ravezzuolo meriggio cosecante svogliare iperbole balzo ranocchio tredici eccedere areometro manutenzione spezzare suntuario balneario intercettare scamatare acclamare lamella gusto gaglioffo eventuale augnare lei criterio tomo mossolina dirittura reverberare emporio destriero anfratto ora violone rammendare sbramare saracinesca nonnulla scommettere tramescolare apostolo Pagina generata il 08/10/25