Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché appo gli antichi, prima del conio delle monete, si suoleva pesare il metallo che doveva darsi in cambio. PENDERE poi è voce spèndere sp. e che da forza al verbo e PÈNDERE pesare e figurai. pagare, pori. expender \ted. sponden, ani. spentòn, ingl. to spend, di origine romanai: dal lai. EXPÈNDERE p. p. EXPÈNSUS - che [alla pari di DIS-PÈNDEREJ parellela a « pendere : esser sospeso^ pendere, como appunto fa la bilancia, su cui si misura a peso (v. Pendere^ e cfr. Pesare^ Pensione^ Pigione^ Vilipendere). Dare denari o altre cose per prezzo e mercé di cose venali o per qualunque altra cagione. Deriv. Spenderéccio; vale propriamente misurare a peso^ composto della parfcicella EX-, Spendevate; Spendibile; Spendicchiare; Spendio == b. lai. SPJBNDIUM per DISPÈNDIUM; Spendito're-trice; Spéso-a. Cfr. Oom-pèndio, Dis-pendio.
arefatto angheria rabbino mormorio espropriare posata braccetto esecutivo lanugine vergone pasto oste nuziale tulipano cadenza presagire martoro soddisfatto intromettere sesta virare parteggiare svellere salico zazzera mentastro misticare mummia fida esplicito sbocconcellare prevedere gocciolone scingere fremire z scampare smettere melantio alezano creta ladra cromatico crocciare bracone salamoia linteo sansa elevare anticresi sviluppare coartare stra strizzare traverso latomia Pagina generata il 08/10/25