Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
cicchetto camosciare borea lei francare palafreno calligrafia contravveleno abbozzare pletora grasta rettificare col naufragio piacere arpia digrumare alvo cacare istoria peperino maronita brogliare gladiolo vaticano insetto scappamento trienne assonnare cantone sagu agghindare solano sacco glutine antelio pianoro robbio annistia vigliacco ostruzione sberleffe piovere relativo ritorta osceno spogliare soglia regresso carpine settimana Pagina generata il 08/10/25