Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
antinomia disforme teletta distinguere incallire mezzina impacchiucare alcorano ghignare giaggiolo periscopico turgore satiriasi fanerogamo remuovere galero terzana zenobia calore palanca plaga aerostato protesi frazio volubile rutilante stizza lano ladrone epibate oleoso sbrindellare flagellanti buffa carniere deltoide scesa metacronismo arcolaio rappa amore galoppare avverso muso perso pesce svegliare chiedere Pagina generata il 08/10/25