Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voci Arto e Artimone. Nome generale di tatti i cordami della nave e specialmente di quelli, con cui le vele sono raccomandate alle e questo I da EX-ARTYÓ fornisco, munisco, apparec" chio : non già da EX-ARTÀÒ son legato, pendo, quantunque ambedue faccian capo alla rad. AR- unire, Indi per alto è detto alle antenne. Dove oiascan dovrebbe Calar le vele e raccoglier le sarte. (DANTB. 1'nf. xxvn. 81). sarte o sàrtie an.sarties;«p.jarcias, I arciag; pori. enxarcia: dal tardo gr. EXÀRTJA adattare, di cui attrezzi da nave [onde BXARTIZEIN arredare, armare un bastimento\ mar vidi una nave Colle sarte di seta e d'or la vela. (PBTBARCA. Qam, 42. 2). Deriv. Sartiame == Tatte le funi della nave ; Sartóre = Mollare un canapo.
misticare pregustare instanza pedignone libertino calocchia treppiede disincantare indolenzire vasto leggio frantume escluso concentrare erbaggio aggranchire spoppare scappata ripullulare bruscello scacchiere dispotico redibitorio provare bazar etra tramite beva voto ciancicare sfarinare infarcire manesco scoperto bambino vendetta panegiri pilastro sei seppellire cuccare furfante eczema sbroccare zanni sperone mirra glicine spino sgabuzzino loc ugola bivio lenone Pagina generata il 08/10/25