Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
capitella treggia torno micologia sessagesimo cazza bettonica cospetto vanga martinella druidi disfagia ghianda nominale sogatto sibilla ailante lacco ammonire catacresi orvietano bruscolo rocchetto damaschino capzioso ti entita proscrivere officina pica centrifugo rassegna crocchiare cremore tonfano imprudente marmorino pleura spodestare molare espurgare affettare fortuna culatta acciaio tarpeio clandestino asolare melanosi bornia sorice Pagina generata il 08/10/25