Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
pezzo svergognare ec particolare antimeridiano cigna intirizzire sagittale sindacato corrivo ampolla solino pornografia conduzione soddisfare pieridi transfuga beccaccia adattare paratella eco buccolica avvenire deposito vernare illeso orpimento inabitato picco barulla calcografia elenco ciurma mancia brincio riguardare fuso pubescente biqquadro coglione prelazione sentiero fluido indizione carminio trapezio muliebre pelioma scrigno rampicone Pagina generata il 08/10/25