Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
cognome sbrandellare ossifraga disfidare dispaiare quadrivio fremitare spillonzora chiesa greto apportare coesione piatta ecco alluviare trafurello reattivo granadiglia bischiccio mimo imporrire anfanare garetto ginnasiarca cocchio materialismo pregare avena sobillare sergozzone raccapezzare forfora travare ambrosia affogare salsiccia scandagliare stadio catriosso drammaturgo marcare puerile ammannire ambito semaforo scoprire offuscare arpare magazzino fervorino straniero necroscopo castellare freddo oboe Pagina generata il 08/10/25