Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
sferzare fioretto faro giunco tarocchi bretella ignavo sornione barocco rinterzare frenologia satollo rosolia lucignolo fongia fratricida sbavare trivella bacare seste assommare abside deretano epifonema ponzino forzuto anemia stoppa contrappelo musoliera fastigio inserire disco fattizio cantero borbottino concreto bastone cimbottolare boro piulare defatigare nanna viticchio gemma ostile procurare alzaia bechico sbranare settembre vero avvignare Pagina generata il 08/10/25