Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scodella un poco più profonda della P a ter a (v. q. voce), già usata dai Roman per portare in tavola guazzetti, conserv ed altri cibi serviti col sugo. dicesi in chiesa un Vaso sa ero a somiglianzà Oggi cosi patèlla == lai. PATÈNA === PÀTINA (crr gr. p a tane) da PATERE essere aperto, stesi affine coìgr. PBTÀNNYMI stendo (v. Patente] di piattello, con cu: nella Messa si cuopre il calice, e sul qual si tiene POstia, che serve al mistico sa orifìzio. JDeriy. Patèlla: Padèlla.
ceruleo raperino delinquere aghiado soggettivo istologia loco spizzicare bolgia cadrega compluvio sgrovigliare c baggiolo perfido manucare covelle palamite parvente gignore reminiscenza granadiglia gotta asso vegliare numismale diportarsi pauperismo freddura nadir marruca organo comburente guazzo maniglia obbedire bolso furiere volvolo valutare aprire stracciare superstizione armeggiare spillonzora d confiscare differente steatite cissoide capanna alveare chimrico idolo sfilare convenienza Pagina generata il 07/10/25