Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
manganese nevrotteri scordio amb pentaedro molecola spondilo cangiare timore giubbetto preludio agglomerare corpo istare antropofago capperuccio froge transfondere supplizio puglia amareggiare ruga macerare picciuolo accosciarsi sincero fantasma abezzo recidiva sociabile cappuccio ghiozzo materiale zingaro pungia raviggiuolo coazione basto seppia piantare scheletro nappa trionfo zero trarompere botola prosopografia bracciuolo ingemmare rotondo inacquare metodo Pagina generata il 08/10/25