Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
controsenso gremignola tollerare maiella roggio spuntone colloquio plenario monoteismo colludere dianzi patema gignore locio produrre roncare pagano lino artesiano irrisoluto prominente impostare tricefalo conveniente nappa decorare ramadan trasbordare palvese verbena angheria stracchino obrettizio criminale svantaggio noderoso suino aerostato dissuetudine allitterazione artiglieria consociare domine remissione abbaino ora figura ponce presente drudo storace tocca vogare verguccia funesto debellare statuire Pagina generata il 08/10/25