Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
gratificare soggiogare dracontiasi subillare encomio scrivere vedere bazzica tantafera tollerare segnatura trucia muscia ritondo feriale meteorolito quadriga sbalestrare materialismo misantropo sardonico abbacinare infrascare spaccone volcameria benefico carreggiata arrochire impennare briciolo mercante scorpano figliastro stipendio allicciare fremere circolo contadino preliminare scarpinare arruffare responsivo fico translazione fatidico umbellifero straccare becco speme pinocchio calcite murare Pagina generata il 07/10/25