Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
patta tacito misi ricamare impeverare moneta instruttore bordo sommario trimurti fomicolazione travedere pasticcio spoltrare coricare ornare sub premeditare pitursello appiolina origine rappellare atleta codicillo abbracciare zincone zufolo alliquidare comprare bubbola faldistorio micado frittella ceca aborigene faloppa dragoncello fronzuto piatto schiera innovare barattare nolente toro sbrandellare accento volgo rimulinare nastro trasviare Pagina generata il 08/10/25