Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
seguace puerile susurro abate cascaticcio prevaricare lecco ritornare frufru mancia coreggia dispotismo pinzimonio ottemperare sopraeccitazion digredire osceno margolato meco ramaccio abbambinare legione paralogismo rum nascosto chiurlare acerbo primizie mascagno taccola scomporre supplire inconcusso erto elisione cucciolo appetire intuzzare genesi avvoltare vitalba astrazione tasso spago svoltolare sindacare viavai bricco beghino schiantare camorra monometallismo intontire quaderno doridi Pagina generata il 08/10/25