Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
stramba francesco astemio forra disgradire chermisi infrigidire orda moerro concedere attore stetoscopio saracco generoso soppressata sedici scamuzzolo addetto corizza infezione colibri miniera patereccio comunismo diocesi sbombazzare orificio offa raviggiuolo stentare pomerio alleluia macco moccico preoccupare lira bimmolle traiettoria torpedine giacere sponga belzoino azzardo nascere prolusione rintronare scapato delegato zootomia trisulco anfratto ammaestrare intriso terreo dispetto mangano Pagina generata il 08/10/25