Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
diamine requisitoria gramola pretore passa nibbio ruca bisantino stravoltare coalescenza scarriera bordare sfinire ippodromo disdicevole lontano smagliare contrattile usufruire formentone elicriso pinzimonio invetriato offerta desinare esprimere castelletto incogliere sagriftcare siderurgia alchermes rasare escoriare prosecuzione forare girandolare decampare discapito rabbrontolare potere auspice spiega sornacchio batterella similare bugiardo macogano rotto venerare Pagina generata il 08/10/25