Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
posto sentacchio marigiana tempora dominio identico indizio istallare limite michelaccio netto strabiliare salva vassallo iperemia smacco l giullare marota pennello maturo fatare mentore giacobino magniloquenza negligere aldermano companatico valle disparere sostegno numismatica esiziale micologia aforismo pantarchia arachide aggregare folla diatriba gargozza exofficio quarantina bidone fregare ponderare girfalco crudele scaleo gaudenti driade vaccino fermaglio fidefaciente Pagina generata il 08/10/25