Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
truce pisolare curiale nevroastenia discettare integrare gendarme sucido ricapitolare fino acacia bifero svignare scongiurare damigella vergato idrocele attrezzo disattento paternale floscio pentatlo collocare politipia ritto eddomadario miracolo furente ascoltare valutare rapastrella lellare nichilismo strillo scoglio farda trincare manganese epico salavo scavizzolare brendolo ira spassare iutare ammaccare cediglia sirena zolfatara plurimo damasco necropoli Pagina generata il 08/10/25