Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
spennacchio manualdo stato zara monomania seccare inacquare balia rigoletto taverna ribattere narciso grotta dissidio ipnotico ovile protossido convinzione vitigno desco fidanzare sbolgettare rifolo oppignorare pacco levatoio saccoccia tamisare gruma exprofesso scosciare giovenco mensa fama mestica essoterico proloquio grado catacomba troco pigamo squilla sardonia proteiforme capriolo forma epifonema bucine movere cicia ortolano collisione Pagina generata il 08/10/25