Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
rasciugare fercolo intuarsi cattura indisporre salto lasagnone fanfano disfatta agreste acanto sgravare gazzurro sepoltura anfanare progresso morena cadenza cazzotto troscia uragano dileguare ulteriore mutulo pegola rinquarto slazzerare supplizio bonaccio mesenterio tacito nervo confricare muscolo cantaro incrocicchiare pedone altare impannare guaime emitteri fegato fuorviare zenobia ruspare soppiatto scaffale annuire cinedo contestabile gola inceppare Pagina generata il 07/10/25