Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
alea vole bordello immune isotermico tapioca ornitologia mercadante amitto bizantino logista litologia incastrare ghiottoneria irrequieto branca peana romano vigilia proselito sbucare marzio interdire escire negligere fiumana agguagliare surrogare lavagna mollica presbite favalena disoccupare realgar complemento inazione smozzicare scalco corsiere assorbire trassinare domani rincappellare obolo sboffo inchiesta presella barbotta greggio risucitare abbattere stagionare capere aneto Pagina generata il 08/10/25