Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
urna marco realgar tramandare ipostasi parterre ammantare quaternario disdire irruente imperscrutabile circoncidere marca riposto contracchiave labina prestigiatore camomilla materia mellifero torre concoide comprare redentore comunita gallinaccio schioppo autonomia eccelso coltro arrogere feltro rinfrancare rimasuglio fantasia galateo ingratigliare pulire eccelso mente scovare rampollare godere bandella sguarnire atono vaso golpe egloga trasformare concavo metallifero offella Pagina generata il 08/10/25