Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
inchiedere acero impastocchiare capelvenere inverno sfintere sbellicarsi carpine mantile orgia pliocene fluitare sera oleoso elisse biricocola si policlinico fondello vestire corbellare pomata lecco parasito simun sopportare aonco infantare cambri rifugio germe entusiasmo micrografia industria spontaneo congegno avvedersi privilegio olibano incapocchire pina bascula depauperare bislacco chiacchierare pomice barrire ferruginoso mandorlato Pagina generata il 08/10/25