Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
millanta geenna melangolo zootecnia meneghino timbro bistori collatore ilice citare geloso asciugare mirabolano oftalmoiatria impinzare trifido spuntare rancio imbiecare bugna clavicola passimata spola acne nubile battisoffia sbattezzare torma guttaperca mortifero sessennio polpastrello espettorare mimesi vado scapestrato livore sciarrare ficoso veterano impetiggine niente lolla ispezione cavalcare quistione guasto avvenire rinvigorare assorto inginocchiare postico Pagina generata il 08/10/25